Trattamenti di medicina estetica: quali fare prima delle vacanze estive

Trattamenti di medicina estetica: quali fare prima delle vacanze estive

La medicina estetica in estate

Lasciando alle spalle i mesi invernali che hanno messo a dura prova spirito e corpo, ricominciamo a prenderci cura di noi stessi, del nostro aspetto e della pelle che, ingrigita e disidratata ha bisogno di vigore e particolare attenzione, anche in vista dell’estate. Infatti, durante l’inverno si è più trascurati e all’improvviso si scopre di avere qualche rotolino in più o una pelle del viso poco tonica, compatta e luminosa. L’istinto suggerisce di affidarsi a un professionista tuttavia è diffusa la convinzione secondo la quale sarebbe meglio evitare di sottoporsi ad interventi chirurgici o di medicina estetica con l’arrivo della stagione estiva. Ciò è vero solo in parte: alcuni trattamenti, infatti, possono essere eseguiti anche in estate senza nessuna controindicazione, anzi in alcuni casi possono essere un vero toccasana. Vediamo insieme quali sono i possibili trattamenti di medicina estetica prima delle vacanze estive.

Trattamenti di medicina estetica che si possono fare in estate

Con l’estate che avanza e la prova costume che incombe molti pensano di sottoporsi a qualche trattamento di medicina estetica d’urto last minute, ma quali sono i trattamenti di medicina estetica che possono essere fatti in estate?

Biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione, detta anche lifting non chirurgico o biolifting, è una procedura di medicina estetica, mini invasiva e molto diffusa, in grado di dare ottimi risultati: permette di reidratare a fondo la pelle e migliorare la texture cutanea, risollevare e distendere i tessuti di viso e collo, restituendo un aspetto immediatamente più giovane. Questa consiste nell’effettuare delle micro iniezioni di acido ialuronico libero, eventualmente abbinato ad amminoacidi e vitamine, in aree localizzate del viso, collo e décolleté con aghi sottilissimi. L’obiettivo delle infiltrazioni è quello di riattivare il metabolismo cutaneo stimolando le cellule a produrre nuove fibre di collagene per ripristinare la compattezza della pelle, idratare a fondo combattendo la disidratazione degli strati più superficiali. Il risultato è un miglioramento dell’aspetto della pelle nel tono, nella luminosità e nel colorito. 

Leggi la nostra pagina dedicata alla biorivitalizzazione: modalità e prezzi della biorivitalizzazione 

Peeling Chimico

Il peeling chimico è un trattamento di medicina estetica di tipo dermo-estetico, impiegato per contrastare ed eliminare inestetismi di vario tipo. Questo trattamento accelera il rinnovamento cellulare e l’esfoliazione della pelle attraverso l’applicazione di una soluzione contenente uno o più agenti chimici. Favorendo il ricambio della pelle, questo trattamento restituisce un aspetto più giovane e “fresco” al viso. Inoltre, il peeling chimico induce una reazione infiammatoria che contribuisce alla produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per mantenere la pelle elastica e ben strutturata. Il trattamento può agire sia a livello superficiale che in profondità a seconda del tipo di acido scelto, della problematica che presenta la pelle e, infine, dell’età della persona. Il peeling, oltre a rendere la pelle più luminosa, levigata e meno opaca, è indicato per migliorare gli effetti di cicatrici, acne, ipercheratosi, macchie, rughe e perdita di elasticità della pelle. 

Approfondisci le modalità del peeling chimico nelle nostra sezione: peeling chimico, durata e costo 

Filler

I filler sono estremamente apprezzati dalle persone che vogliono ottenere risultati concreti e immediati contro i segni del tempo, ma che, allo stesso tempo, non vogliono sottoporsi a veri e propri interventi di chirurgia estetica. Nel dettaglio, si tratta di sostanze particolari impiegate in medicina estetica per correggere gli inestetismi della pelle, come rughe o cicatrici oppure per “riempire” determinate aree che hanno perso volume. Attualmente, i filler vengono utilizzati soprattutto per contrastare i segni del tempo e per ridare al volto un aspetto più giovane: al fine di appianare le rughe, ridare volume o rimodellare aree del viso come labbra, zigomi, mento e fronte. 

Se stai pensando di fare un filler, leggi tutte le informazioni su i nostri trattamenti filler a Padova

Botox

La tossina botulinica agisce riducendo temporaneamente la contrazione dei muscoli facciali, lasciando la pelle liscia e tonica, correggendo le rughe e prevenendone la progressione. Tramite le iniezioni di botox si indeboliscono e paralizzano i muscoli in questione, bloccando anche alcuni nervi. Il suo uso più comune è l’iniezione in piccole quantità in punti strategici del viso per trattare e ridurre al minimo i solchi e le rughe d’espressione; ma questo ha anche altre applicazioni mediche: può essere usato, ad esempio, per la correzione della sudorazione eccessiva o il trattamento di spasmi muscolari e tic. 

Per conoscere le modalità del trattamento, la frequenza e i prezzi visita la nostra sezione: Trattamenti col botulino a Padova

Medical Center Padova: l’alleato per i tuoi servizi di medicina estetica

Se stai cercando un centro di medicina estetica a Padova, dove poter effettuare questi trattamenti la risposta è Medical Center Padova. 

Il poliambulatorio, centro di eccellenza nell’offerta di servizi medici, ospita al suo interno la Clinica Rinòva. Specializzata in medicina estetica e chirurgia plastica, la clinica utilizza le tecniche più avanzate nonché una strumentazione all’avanguardia per permettere a ogni paziente di vivere qualsiasi tipologia di trattamento in piena serenità e con risultati soddisfacenti.