Check-up

Scopri i nostri Check Up pensati per te: un pacchetto di analisi ed esami che ti permettono di verificare il tuo stato di salute, prevenire eventuali sintomi e proteggere la tua serenità.

Consente di verificare lo stato generale di buona salute.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – ves – colesterolo totale – colesterolo hdl – colesterolo ldl – trigliceridi – glucosio – acido urico – urea – creatinina – transaminasi (ast-alt) – bilirubina totale e frazionata – gamma gt – cloro – potassio – sodio – calcio – fosforo – esame delle urine

Consente di verificare lo stato generale di buona salute con esami approfonditi per la donna.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – ves – colesterolo totale – colesterolo hdl – colesterolo ldl – trigliceridi – glucosio – acido urico – urea – creatinina – transaminasi (ast-alt) – bilirubina totale e frazionata – gamma gt – cloro – potassio – sodio – calcio – fosforo – esame delle urine – ferro – ferritina – tempo di protrombina (pt) – tempo di tromboplastina parziale (ptt) – fibrinogeno – elettroforesi proteica – proteine totali – fosfatasi alcalina – proteina c reattiva – tsh – vitamina d – sangue occulto fecale su un campione

Consente di verificare lo stato generale di buona salute con esami approfonditi per l’uomo.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – ves – colesterolo totale – colesterolo hdl – colesterolo ldl – trigliceridi – glucosio – acido urico – urea – creatinina – transaminasi (ast-alt) – bilirubina totale e frazionata – gamma gt – cloro – potassio – sodio – calcio – fosforo – esame delle urine – ferro – ferritina – tempo di protrombina (pt) – tempo di tromboplastina parziale (ptt) – fibrinogeno – elettroforesi proteica – proteine totali – fosfatasi alcalina – proteina c reattiva – tsh – vitamina d – psa totale – sangue occulto fecale su un campione

Consente di verificare il corretto funzionamento della tiroide.
Contiene: tsh – ft3 – ft4 – anticorpi anti tireoglobulina (abtg) – anticorpi anti tireoperossidasi (abtpo)

Consente di verificare lo stato generale di buona salute del cuore.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – ves – colesterolo totale – colesterolo hdl – colesterolo ldl – trigliceridi – glucosio – cloro – potassio – sodio – calcio – fosforo – creatinina – omocisteina – urea – cpk – ldh – tempo di protrombina (pt) – apolipoproteina a1 – apolipoproteina b – rapporto apoa/apob

Consente di verificare lo stato generale di buona salute del fegato.
Contiene: transaminasi (ast-alt) – elettroforesi proteica – proteine totali – bilirubina totale e frazionata – gamma gt – fosfatasi alcalina – tempo di protrombina (pt) – fibrinogeno – hbsag – hcv

Consente di verificare lo stato generale di buona salute dei reni.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – urea – cloro – potassio – sodio – calcio – fosforo – creatinina – acido urico – esame delle urine – urinocoltura con eventuale antibiogramma compreso

Consente di verificare l’eventuale insorgere di malattie della ghiandola prostatica.
Contiene: psa totale e frazione libera con rapporto % – esame delle urine con urinocoltura con eventuale antibiogramma compreso

Consente di verificare il buon funzionamento dello stomaco e della digestione.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – amilasi pancreatica – lipasi – transaminasi (ast-alt) – autoanticorpi anti transglutaminasi – immunoglobuline iga – helicobacter pylori fecale – sangue occulto fecale su un campione

Consente di verificare la predisposizione al diabete.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – colesterolo totale – colesterolo hdl – trigliceridi – glucosio – emoglobina glicata – microalbuminuria – insulina – esame delle urine – calcolo homa – acido urico – urea

Consente di verificare probabili cause legate alla spossatezza e mal di testa cronico.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – ves – proteina c reattiva – ferro – ferritina – vitamina b12 – acido folico (vitamina b9) – sodio – potassio – magnesio

Consente di verificare quanto lo stress influisce sulla nostra salute.
Contiene esame delle urine – glucosio – acido urico – colesterolo totale – colesterolo hdl – colesterolo ldl – trigliceridi – creatinina – cloro – potassio – sodio – fosforo – calcio – urea – acth – cortisolo

Consente di verificare la sindrome da stanchezza cronica e gestire altre problematiche connesse a tale condizione.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – vitamina b12 – acido folico – selenio – ferro – tsh – transferrina – elettroforesi dell’emoglobina – citomegalovirus igm – sierologia mononucleosi

Consente di verificare se il sovrappeso è legato a disfunzioni metaboliche.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – transaminasi (ast-alt) – gamma gt – tsh – ft4 – glucosio – emoglobina glicata – insulina – calcolo homa – colesterolo totale – colesterolo hdl – colesterolo ldl – trigliceridi – creatinina – acido urico

Consente di individuare l’eventuale origine dell’artrite reumatoide o dell’artrosi.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – ves – reumatest – proteina c reattiva – complemento c3 – complemento c4 – anticorpi anti-nucleo (ana) – anticopri anti-citrullina (anti-ccp) – antigeni nucleari estraibili (ena)

Consente di verificare lo stato di salute rispetto alle malattie sessualmente trasmissibili.
Contiene: vdrl – tpha – hiv – hcv – hbsag – ac anti herpes 1-2 igm

Consente di verificare l’idoneità all’utilizzo del contraccettivo.
Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – glucosio – colesterolo totale – colesterolo hdl – transaminasi (ast-alt) – gamma gt – bilirubina totale e frazionata – antitrombina iii – tempo di protrombina (pt) – tempo di tromboplastina parziale (ptt) – proteina c – proteina s – apc resistenza – fibrinogeno – fattore ii – omocisteina – con possibile aggiunta del fattore v di leiden € 40 in più

Consente di verificare l’intolleranza alimentare i cui disturbi più comuni sono: dolore addominale, gonfiore, flautolenza, diarrea, eruzioni cutanee e prurito, mal di testa e stanchezza.
Contiene: analisi del sangue su 90 alimenti

Femminile
Consente di verificare la predisposizione e l’eventuale sviluppo di malattie oncologiche in via preventiva per la donna.
Contiene: ca 153 – ca 125 – cea – ca 199 – alfafetoproteina (afp) – sangue occulto fecale su un campione

Maschile
Consente di verificare la predisposizione e l’eventuale sviluppo di probabili malattie oncologiche in via preventiva per l’uomo.
Contiene: psa – psa libero con rapporto % – cea – ca 199 – alfafetoproteina (afp) – ca 153 – sangue occulto fecale su un campione

Maschile
Consente di valutare l’età ormonale dell’uomo.
Contiene: lh – fsh – estradiolo – testosterone – prolattina – tsh

Femminile
Consente di valutare l’età ormonale della donna.
Contiene: lh – fsh – estradiolo – testosterone – prolattina – progesterone – tsh – con possibile aggiunta dell’ormone antimulleriano € 50 in più (consente di valutare la riserva ovarica di follicoli o eventuale sindrome da ovaio policistico)

Consente di diagnosticare una probabile celiachia. Contiene: anticorpi antitransglutaminasi iga – immunoglobuline iga -endomisio iga

Consente, a tutte le persone che desiderano intraprendere un’attività sportiva o che già praticano sport, di tenere sotto controllo il proprio stato di salute. Contiene: emocromo con formula leucocitaria e piastrine – colesterolo totale – colesterolo hdl – colesterolo ldl – glucosio – emoglobina glicata – ferro – magnesio – tsh – ldh – cpk – potassio – sodio – calcio

Scopri i nostri Check Up pensati per te: un pacchetto di analisi ed esami che ti permettono di verificare il tuo stato di salute, prevenire eventuali sintomi e proteggere la tua serenità.

Prima del prelievo di sangue è in generale prescritto un periodo di digiuno di 8-10 giorni ore che è bene protrarre a 12-14 se è previsto anche il dosaggio dei trigliceridi: per i neonati può essere sufficiente un digiuno di 3-4 ore.
Se si dovesse avvertire sensazione di sete, durante tale periodo si possono assumere fino a 1-2 bicchieri di acqua: devono essere assolutamente vietati fumo e l’assunzione di bevande alcoliche.
La composizione del pasto che precede le ore di digiuno sarà quella abituale: si devono evitare tanto gli eccessi quanto le restrizioni.
Durante il tragitto per raggiungere il Laboratorio non effettuare sforzi fisici intensi che inducano sudorazione.
Terminato il prelievo, per evitare la formazione di ematomi è utile rimanere seduti in sala d’attesa ancora per qualche minuto, senza piegare il braccio e premendo il cotone sul punto del prelievo.

Tempo di protrombina (PT-INR)
La determinazione del solo PT-INR in soggetti sottoposti a terapia anticoaugulante orale (TAO) non richiede un rigido digiuno: ci si può limitare ad una leggera colazione. Nei giorni precedenti al prelievo, invece, è necessario evitare particolari ortaggi (asparagi, broccoli, cavolfiori, cavoli, spinaci, insalata, lattuga, radicchio, barbabietole, prezzemolo, piselli, rape, cipolle), legumi (soia, fagioli secchi, lenticchie) ed altri alimenti quali uova, maionese, senape, fegato, cioccolata. L’esame viene eseguito tutti i giorni, dal lunedì al sabato: i risultati sono disponibili dopo le ore 12.

Dosaggio della prolattina (PRL)
Il prelievo di sangue dev’essere eseguito al mattino dopo aver osservato circa un’ora di riposo: in alternativa, è possibile eseguire il dosaggio su 3 campioni di sangue prelevati a distanza di 20 minuti uno dall’altro.

Monitoraggio farmaci
Salvo diretta prescrizione medica, il farmaco non dev’essere assunto al mattino prima del prelievo.

Test di gravidanza sul sangue (BETA-HCG)
Se è l’unico esame richiesto, non è indispensabile il digiuno. I risultati sono disponibili entro le ore 12 del giorno seguento a quello del prelievo: per motivate urgenze si possono richiedere refertazioni in giornata con disponibilità referti dopo le ore 14.

Il test diagnostico che permette di valutare le caratteristiche chimiche, fisiche e microscopiche dell’urina.
I medici ricorrono all’analisi delle urine dei pazienti in diverse situazioni: per esempio, quando sospettano un’infezione o una malattia dell’apparato urinario; quando vogliono analizzare l’efficacia di un trattamento per il diabete, i calcoli renali ecc; quando vogliono capire l’origine di sintomi apparentemente inspiegabili; durante un esame medico di routine; ecc.
Tra le caratteristiche analizzate durante un esame delle urine, rientrano: il colore, l’odore, il peso specifico, il pH, le proteine, il glucosio, i chetoni ecc.
L’esame delle urine è un test indolore e privo di rischi.

Consiste nell’analisi di un campione fecale raccolto dal paziente. Tale esame comprende valutazioni macroscopiche (aspetto, colore, odore, consistenza), chimiche (pH, acidi grassi, sangue ed altri contenuti) e microbiologiche (coprocoltura e ricerca di parassiti).
L’esame delle feci può quindi rivelarsi di grande aiuto nella diagnosi di alcune infezioni e malattie che interessano l’intestino, il fegato o il pancreas. Eventuali anomalie possono comunque essere prodotte semplicemente da quanto mangiato o da farmaci assunti.

Gli esami microbiologici sono fatti su campioni auricolari, nasali, oculari, orofaringei, cutanei, uretrali, vaginali e rettali e si basano sulla ricerca diretta dell’agente infettivo (esame microscopico, ricerca di antigeni batterici/fungini, amplificazione genica), sugli esami colturali del liquor che vanno di norma associati alla contemporanea esecuzione dell’emocoltura ed alla ricerca della risposta anticorpale antimicrobica.

Analisi ed esami

Il nostro punto prelievi esegue molte tipologie di analisi di laboratorio.

Hai bisogno di richiedere un appuntamento per un prelievo?

    RICHIEDI APPUNTAMENTO

    Seleziona il tipo di esame*