Odontoiatria pediatrica: come curiamo la bocca dei bambini

Odontoiatria pediatrica: come curiamo la bocca dei bambini

Giocando… si insegna!

 La cura della salute della bocca di bambini e adolescenti è affidata a quella branca dell’odontoiatria chiamata “pedodonzia”, detta anche “odontoiatria pediatrica” o “odontoiatria infantile”.

L’obiettivo principale dell’odontoiatria pediatrica è quello di motivare e insegnare al bambino e ai genitori una corretta igiene dentale e le buone pratiche alimentari da adottare per prevenire l’insorgenza di carie.

Giocando con i bambini, riusciamo facilmente a guadagnare la loro fiducia e, quindi, a curare anche i denti da latte, importantissimi per il futuro sviluppo della bocca.

La prevenzione a tutela della bocca del bambino

 Sviluppare un rapporto positivo con il dentista fin da piccoli significa poter agire sulla prevenzione, anziché sulla cura del cavo orale.

È importante, quindi, seguire i bambini con controlli annuali a partire dai tre anni d’età ed educarli ad avere un rapporto di fiducia con il proprio dentista.

L’instaurarsi di una relazione serena con la figura del dentista aiuterà il bambino a capire l’importanza di preservare la salute dei propri denti da latte nel presente e di quelli permanenti nel futuro, una volta diventato adulto.

Da Medical Center Padova, ogni bambino è speciale

Grazie a metodologie mirate e certificate, Medical Center Padova permette ai piccoli pazienti e alle loro famiglie di vivere un’esperienza odontoiatrica piacevole, che verrà ricordata nel tempo in modo positivo.

Ciascun membro dello staff è formato per poter approcciare in maniera adeguata all’età di ogni singolo bambino: si tratta di professionisti specializzati, in grado di curare con attenzione la relazione con i piccoli pazienti, tranquillizzandoli attraverso l’ascolto e il dialogo.

Gli interventi adottati sono studiati per essere veloci, non invasivi e indolori; ogni bambino si sentirà al sicuro, protetto e coccolato. Gli ambienti sono pensati per essere a misura del piccolo paziente, arredati con mobili adatti a loro e dotati di giochi per intrattenerli.

Inoltre, con l’ausilio della sedazione cosciente anche le terapie più complesse diventano semplici e vissute serenamente.

Piccoli pazienti “special needs”

In alcuni casi, un semplice controllo dal dentista può diventare un problema importante per un bambino affetto da patologie quali, ad esempio, sindrome di Down, autismo, paralisi cerebrali, malattie muscolari.

Medical Center Padova è strutturata per accogliere e curare anche i bambini con deficit fisici e psichici: i professionisti specializzati presenti all’interno del Centro sono preparati a gestire queste particolari categorie di pazienti, attraverso un approccio mirato che si andrà a modulare in base al livello di gravità del deficit e al tipo di personalità del bambino.

In generale, saranno privilegiate tecniche operative che consentano di completare la terapia in un’unica seduta e senza stress. Tuttavia, per garantire la riuscita delle visite, qualora il piccolo paziente non sia in grado di collaborare al piano terapeutico, verranno effettuate anestesie generali – in presenza di medici anestesisti -– all’interno della sala operatoria autorizzata per l’esecuzione di procedure che non richiedano il ricovero notturno.

Leggi anche: Pazienti special needs

Approccio combinato e team multidisciplinare

L’équipe medica di Medical Center Padova è strutturata secondo il modello multidisciplinare (e interdisciplinare) per un approccio al piccolo paziente il più mirato possibile.

I “nostri” bambini sono sempre controllati anche dall’ortodontista per intercettare e correggere eventuali abitudini viziate che possano alterare la crescita della bocca e del volto; il controllo con l’igienista permette di insegnare come mantenere sana la bocca e di valutare se sia necessaria la sigillatura dei solchi.

Oltre alle figure tradizionali di odontoiatri specialisti (endodontista, ortodontista, protesista, chirurgo orale, parodontologo), nel nostro studio sono presenti anche igienisti, pediatri, otorinolaringoiatri, collaboriamo con foniatri, logopedisti, neuropsichiatri infantili e psicologi, al fine di garantire sempre un approccio di tipo combinato: terapeutico e medicale insieme.

Un Centro specializzato per la salute della bocca del bambino

 Per costruire quel rapporto di fiducia, sintonia e collaborazione con il piccolo e i suoi genitori, funzionale al successo del piano terapeutico, Medical Center Padova mette in atto i più innovativi protocolli medici e le più avanzate tecniche relazionali-comportamentali.

A ogni piccolo paziente riserviamo piani personalizzati e ciò significa offrire loro le migliori cure, con riduzione di tempi e costi, e con il minimo dolore.

Specializzazione, competenza e continuo aggiornamento permettono a tutti i membri dello staff di affrontare ogni singolo intervento sul bambino, anche il più semplice, con la massima consapevolezza medica, suggerendo alle famiglie le strade più adatte da seguire.