Puleggiotomia per dito a scatto

La sindrome del dito a scatto
Il dito a scatto è una condizione fastidiosa caratterizzata dalla difficoltà a un normale flesso – estensione digitale.
La malattia di Dequervain è del tutto simile al dito a scatto, ma coinvolge i tendini del primo comparto estensore, generando forte dolore durante la flessione ulnare del polso.
La sintomatologia
Talora, dopo una flessione forzata, può essere molto doloroso il ritorno del dito in posizione estesa.
Può persistere un fastidio diffuso al dorso della mano per tutta la giornata.
Come risolvere il problema
Questa condizione, che può coinvolgere tutte le dita e spesso si associa alla sindrome del tunnel carpale, è correggibile in via definitiva grazie ad un intervento chirurgico che prevede la sezione del primissimo tratto del canale digitale, in modo da ampliare lo spazio di scorrimento a disposizione dei tendini flessori. La cicatrice che ne residua è lunga circa 1 cm sul palmo della mano, alla base del dito interessato dal processo infiammatorio.
Il trattamento è chirurgico anche in presenza della malattia di Dequervain, e prevede l’incisione della prima puleggia dei tendini del muscolo abduttore lungo e flessore breve del pollice; la risoluzione della sintomatologia richiede in genere qualche giorno.
Regime | Day Hospital |
Anestesia | Locale |
Durata intervento | 20 minuti |
Ripresa attività quotidiane | 5 – 7 giorni |
Ripresa attività lavorativa | 14 – 15 giorni |
Prima doccia | Il giorno dopo |
Ripresa attività sportiva | 40 giorni |
Costo | 2.000 euro |