Onicectomie parziali e radicali (trattamento unghie incarnite)
Le caratteristiche
L’onicectomia è l’intervento chirurgico di asportazione totale o parziale di un’unghia. Si esegue generalmente in caso di unghia incarnita. Chiamata anche col termine scientifico di “onicocriptosi”, l’unghia incarnita consiste nella penetrazione dell’unghia, o meglio delle sue porzioni anteriore e laterali, all’interno del tessuto che circonda l’unghia stessa.
È un’affezione tanto comune quanto fastidiosa, dolorosa e, nei casi più gravi, anche invalidante. Colpisce prevalentemente le dita dei piedi – raramente anche quelle delle mani – e soprattutto l’alluce.
Anestesia | Locale |
Durata intervento | 40 minuti (intervento ambulatoriale) |
Medicazioni post intervento | Necessarie almeno 2 medicazioni ambulatoriali post intervento |
Riposo | Arto in scarico con deambulazione limitata per 24 ore. |
Ripresa attività lavorativa | Necessario l’utilizzo di ausili per la deambulazione (stampelle) per 5 – 8 giorni |
Ripresa attività sportiva | 2 – 4 settimane (Variabile a seconda del tipo di sport) |
Costo | Tra € 350 e € 400 (incluse le necessarie medicazioni post intervento). |