Il ringiovanimento del viso in pazienti edentuli tramite riabilitazioni implanto-protesiche

Il ringiovanimento del viso in pazienti edentuli tramite riabilitazioni implanto-protesiche

I pazienti affetti da grave atrofia ossea, cioè la perdita di osso dovuto ad un riassorbimento, ed edentulia, ossia la mancanza totale di denti in entrambe le arcate, sia superiori che inferiori, hanno una notevole riduzione di volume dei tessuti molli dell’intero volto.

Ciò è dovuto in primo luogo alla perdita dei denti, che creano una mancanza di sostegno per le labbra ed in secondo luogo alla perdita di parte o dell’intero processo alveolare, la porzione di mandibola o mascella che forma le arcate dentali e serve da supporto osseo per i denti.
D’altro canto questi pazienti presentano anche una grave riduzione della dimensione verticale che contribuisce a dare al paziente un aspetto invecchiato rispetto all’età reale.

Il trattamento implantare e la riabilitazione protesica permettono di superare queste tipologie di problemi.

Esempio riabilitazione protesica (PRIMA-DOPO)

Infatti utilizzando la riabilitazione protesica(ortopedica) supportata da impianti è possibile ripristinare l’ intero supporto delle labbra, il supporto peri-orale e fornire una nuova dimensione verticale.
Questo trattamento offre al paziente un viso più disteso e ringiovanito evitando qualsiasi trattamento chirurgico o medico. Dopo la riabilitazione implanto-protesica è possible, per completare e migliorare il risultato, eseguire dei trattamenti con filler o di resurfacing facciale.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il dott. Antonio Olivo, direttore scientifico  dello studio che si occupa di chirurgia maxillo facciale, implantare e riabilitazioni implanto protesiche:

Tel. 0498755141
Mail. a.olivo@medicalcenterpadova.it