Diagnostica Vascolare

MEDICAL CENTER PADOVA - I MEDICI SPECIALISTI

Diagnostica vascolare arteriosa e venosa ecodoppler

Le malattie vascolari sono tra le più gravi e frequenti nel mondo occidentale (II e III causa di morte). Gli effetti si manifestano spesso con lesioni molto gravi e irreversibili (es. infarto del miocardio, ictus cerebrale…). Una diagnosi precoce è importantissima per evitare tali lesioni.

DIAGNOSTICA VASCOLARE

Che cos’è la diagnostica vascolare ecodoppler?

È la tecnica diagnostica più sicura e diffusa per monitorare lo stato di salute del sistema vascolare e prevenire ictus e infarti. Essendo un esame non invasivo e indolore, può essere ripetuto nel tempo e non presenta rischi per il paziente.

DIAGNOSTICA VASCOLARE

A cosa serve la diagnostica vascolare ecodoppler?

Molte malattie hanno degli effetti gravi sulle pareti dei vasi sia arteriosi che venosi. Nelle arterie, ispessimenti delle pareti possono provocare la formazione di trombi che staccandosi possono chiudere i vasi più piccoli. Nelle vene, invece, le pareti possono dilatarsi creando delle varici che da un lato ostacolano il ritorno venoso, dall’altro possono apparire antiestetiche e provocare dolore e ulcerazioni.
La diagnostica ecodoppler permette di studiare le caratteristiche del flusso arterioso e venoso e di verificare se sono presenti anomalie quali ispessimenti e dilatazioni.

Quando fare una visita per la diagnostica vascolare arteriosa e venosa?
Principali sintomi

Si può richiedere una visita per diagnostica vascolare ecodoppler in presenza di uno o più di questi sintomi:

  • casi di malattie cardiovascolari in famiglia;
  • fumo di sigaretta;
  • ipertensione arteriosa;
  • diabete;
  • sindrome metabolica (presenza di ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, circonferenza addominale > di 102 cm nell’uomo e > di 88 cm nella donna);
  • sindrome delle apnee ostruttive del sonno;
  • obesità;
  • disfunzione erettile;
  • ovaio policistico;
  • iperuricemia, gotta;
  • storia di infarto del miocardio, angina pectoris;

Come si svolge la visita per la diagnostica vascolare ecodoppler?

Dopo alcune domande sulle condizioni di salute, il medico esegue lo studio dei vasi con l’ecodoppler, un apparecchio che utilizza una sonda simile a un microfono che emette delle onde non udibili. Al riflettersi, queste onde permettono di studiare lo spessore delle pareti dei vasi e le caratteristiche del flusso sanguigno.

Come prepararsi alla visita

Il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati su richiesta del proprio medico curante e un promemoria in cui sono indicati tutti i farmaci che sta assumendo.

Quando dura la visita?

Una visita per diagnostica vascolare ecodoppler dura in media dai 30 ai 45 minuti.

Hai bisogno di richiedere informazioni o un appuntamento?

    RICHIEDI APPUNTAMENTO