Diagnosi precoce delle lesioni cancerose e precancerose della bocca dal 18 al 21 giugno 2013

Diagnosi precoce delle lesioni cancerose e precancerose della bocca dal 18 al 21 giugno 2013

Nel 2010 a circa 35000 persone negli Stati Uniti è stato diagnosticato un cancro della bocca o della faringe. Nello stesso periodo più di 7000 persone sono morte per queste malattie.

Le statistiche sotto indicate, fornite dal National Cancer Institute SEER Database nel periodo 1999 – 2006, sono un forte motivo per trovare mezzi che permettanodi riconoscere i tessuti alterati:

• Quando diagnosticato precocemente, cioè confinato nella serie primaria, la sopravvivenza a cinque anni di cancro orale è molto buona: 83%. Solo il 33% di tutti i tumori orali sono scoperti in questa fase.

• Riconoscere il cancro orale quando è esteso ai linfonodi locali porta al 55% la probabilità di sopravvivenza. All’incirca il 46% di tutti orali vengono riconosciuti in questa fase.

• Quanto riconosciuti tardivamente, la sopravvivenza al cancro orale e molto bassa: circa il 32%. Questo accade all’incirca nel 14% di tutti i tumori orali riconosciuti.

Appare chiaro quindi che il riconoscimento precoce del cancro orale è il punto principale per migliorare la sopravvivenza.

Per questo motivo Medical Center Padova sta valutando un nuovo strumento per la diagnosi precoce delle lesioni che potrebbero diventare un tumore della bocca, VELscope.
VELscope offre una speranza per il riconoscimento precoce delle lesioni cancerose e precancerose della bocca, che spesso non sono riconoscibili alla visione diretta senza questo strumento. Uno dei principali vantaggi di VELscope infatti è la possibilità di identificare precocemente aree che potrebbero non essere individuate in modo diverso e che potrebbero evolvere verso un cancro.

Voi aiutarci? Chiama e fissa un appuntamento per sottoporti ad un esame gratuito delle mucose della tua bocca.

Ogni giorno dal 18 a 21 giugno controlleremo gratuitamente previo appuntamento 5 pazienti.

Si tratta di un esame assolutamente indolore che richiede pochi minuti.

Vuoi conoscere di più su questa tecnica? visita il sito VELscope

Aiutaci ad aiutarti!