Chirurgia Vascolare

MEDICAL CENTER PADOVA - I MEDICI SPECIALISTI

Chirurgia vascolare flebologica

Le varici venose degli arti sono uno dei problemi più frequenti, soprattutto nelle persone che per motivi di lavoro devono stare molte ore in piedi. Quando si sviluppano, creano un ristagno del sangue nelle parti inferiori che provoca un senso di pesantezza nei casi più lievi, oppure gonfiore, dolori e ulcere in quelli più gravi.

CHIRURGIA VASCOLARE

Che cos’è la chirurgia vascolare flebologica?

Le vene varicose non sono, a differenza di quanto si crede comunemente, un disturbo estetico ma costituiscono una vera e propria patologia a carico del sistema circolatorio. Possono causare dolore e, in alcuni casi, portare a problematiche di salute più gravi. Possono anche comportare un rischio più elevato di sviluppare problematiche circolatorie. La chirurgia flebologica è la branca della medicina che si dedica alla cura di questi problemi.

CHIRURGIA VASCOLARE

A cosa serve la chirurgia vascolare flebologica?

La chirurgia vascolare flebologica permette di curare le varici. Si tratta di procedure chirurgiche normalmente poco invasive e fastidiose. In particolare nel nostro centro invece di “strappare” o chiedere le vene varicose cerchiamo di procedere ad una legatura parziale in modo da conservare tutto il patrimonio venoso e soprattutto ottenere ottimi risultati già dopo pochi minuti dall’intervento.

Quando fare una visita per la diagnostica vascolare arteriosa e venosa?
Principali sintomi

Prima di intervenire bisogna indagare la salute del sistema vascolare con una visita diagnostica con ecodoppler. È consigliabile procedere con la visita se si dovesse notare che le vene appaiono di colore blu o viola scuro e hanno un aspetto sporgente (indizio di varici), oppure se si avvertono fastidi e sintomi come:

  • sensazione di indolenzimento o pesantezza alle gambe;
  • crampi notturni;
  • sensazione di bruciore alle gambe che può essere associata a gonfiore;
  • dolore che peggiora dopo essere stati seduti o in piedi per molto tempo;
  • prurito nella zona della varice.

Come si svolge un intervento di chirurgia flebologica?

Durante una visita il medico, dopo alcune domande sulle condizioni di salute esegue lo studio dei vasi con un ecodoppler che utilizzando una sonda (simile ad un microfono) emette delle onde non udibili che si riflettendosi permettono di studiare lo spessore delle pareti dei vasi e le caratteristiche del flusso sanguigno.

Che tipo di diagnostica vascolare ecodoppler si può fare in Medical Center Padova

In Medical Center Padova dispone di un eco color doppler di ultima generazione che permette uno studio estremamente accurato del sistema arterioso e venoso.

Tecnica Chiva

Nel nostro centro si esegue  la tecnica Chiva (acronimo francese di Cura Conservativa Emodinamica Ambulatoriale dell’Insufficienza Venosa). Con questa tecnica si procede alla legatura di alcuni rami venosi SENZA “strappare” o chiudere la vena safena.

Come prepararsi alla visita

Il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati su richiesta del proprio medico curante e un promemoria in cui sono indicati tutti i farmaci che sta assumendo.

Quando dura la visita?

Una visita chirurgica flebologica dura in media dai 30 ai 45 minuti.

Hai bisogno di richiedere informazioni o un appuntamento?

    RICHIEDI APPUNTAMENTO