OPEN DAY
GRATUITO SUI DISTURBI DEL SONNO

Dottore, non dormo bene di notte e di giorno ho sempre sonno!

Venerdì 25/06
Dalle ore 09:00 alle ore 18:00

Sabato 26/06
Dalle ore 09:00 alle ore 12:30

Via N. Tommaseo, 67/b – 35131 Padova

OPPURE COMPILA IL FORM PER PARTECIPARE

    A disposizione per un confronto durante l’open day

    Gli specialisti presenti

    Dottor
    Alvise Cappello

    Medico specialista in odontoiatria del sonno

    Dottor
    Marco Fontana

    Medico pneumologo specialista in medicina del sonno

    Esperienza certificata

    Membri della World Sleep Society

    Il Dottor Alvise Cappello è membro del “World Sleep Society”. Il “World Sleep Society” è un ente americano che ha come obiettivo quello di promuovere la salute del sonno in tutto il mondo e gli scambi internazionali tra scienziati, medici, psicologi, infermieri, assistenti medici, tecnologi e altro personale medico e di ricerca interessato al campo dei disturbi del sonno.

    Certificato

    L’open day è organizzato per

    Chi Russa

    Il russamento è il rumore che viene generato lungo le vie respiratorie, causato dall’ostruzione parziale delle vie aeree. Se il passaggio dell’aria si interrompe temporaneamente e in modo completo, si verificano le apnee.

    Uomini oltre i 40 e Donne oltre i 50

    Con l’aumentare dell’età può aumentare la probabilità di incorrere in problemi legati alla qualità del sonno, specialmente in uomini di età superiore ai 40 anni e in donne con età superiore ai 50 anni (in menopausa)

    Persone in sovrappeso

    L’obesità può causare gravi forme d’insufficienza respiratoria. Le prime manifestazioni della incapacità dei polmoni dei soggetti obesi a eliminare adeguatamente l’anidride carbonica prodotta dal nostro organismo si manifestano durante il sonno.

    persone con storia di infarto/ictus, diabete, iperlipidemia

    Persone che hanno avuto problemi di salute come infarto/ictus, diabete o iperlipidemia possono incorrere in disturbi legati alla qualità del sonno. È possibile migliorare questa condizione attuando protocolli comportamentali specifici

    persone con difficoltà di concentrazione o facile irritabilità

    Spesso la causa di facile irritabilità o difficoltà di concentrazione è da ricercare nella scarsa qualità del sonno. Essere coscienti dei motivi che portano a questa condizione è il primo passo per una risoluzione del problema.

    bambini con deficit di attenzione, iper attivi o russatori

    Per bambini di età compresa tra i 4 e 16 anni che abbiano difficoltà di apprendimento, o siano iperattivi, con rallentamento di crescita, o anche bambini sovrappeso.

    Alcuni dei sintomi nei quali puoi riconoscerti

    Riconosci i sintomi

    Altri sintomi associati alla OSAS negli adulti possono essere:

    DISTURBI DELL’ATTENZIONE
    La difficolta nell’ascolto e nella concentrazione può derivare da un cattivo riposo. I disturbi dell’attenzione fanno parte dei sintomi causati da un sonno disturbato.

    ASTENIA E SONNOLENZA
    Si manifesta con un’eccessiva stanchezza e sonnolenza diurna. Durante la giornata diventa difficile affrontare gli impegni e il lavoro.

    DISTURBI DELL’UMORE
    Anche l’umore può essere influenzato da un cattivo riposo, sopratutto se si passa da stati di euforia a fasi di depressione.

    ANSIA E IRRITABILITÀ
    Eccessivi stati ansiosi e propensione all’irascibilità potrebbero derivare da disturbi del sonno. È quindi opportuno in presenza di questi sintomi eseguire accertamenti specifici.

    Le Apnee Ostruttive del Sonno compaiono sia negli adulti, sia nei bambini.

    Colloquio con gli specialisti

    I pazienti potranno fare un colloquio con uno specialista per comprendere come indagare i problemi del sonno ed organizzare le eventuali terapie, in particolare riguardo alle Apnee ostruttive del sonno OSAS.

    Importanza del sonno per la salute delle persone.

    Diagnosi e cura del russamento e delle apnee notturne.

    Importanza del controllo del peso corporeo nella cura delle apnee ostruttive.

    La corretta diagnosi delle Apnee Ostruttive del sonno nei bambini.

    Se ti riconosci, non esitare a partecipare all’open day “Dottore, non dormo bene di notte e di giorno ho sempre sonno!” per approfondire l’argomento con i nostri specialisti.

    Oppure compila il form per partecipare